"...E dipende da noi che l'infinito non manchi del finito,che il perfetto non manchi dell'imperfetto..."

La nostra mission

Favoriamo l'incontro tra visioni culturali diverse

Risvegliare speranza e promuovere il confronto

L'Associazione Charles Péguy si dedica alla promozione del dialogo su temi fondamentali, ispirandosi ai valori cristiani e alla tradizione cattolica, con l'obiettivo di costruire una comunità culturale vibrante e significativa.

La nostra storia

L'Associazione Charles Péguy, intitolata all'omonimo autore francese, è nata 30 anni fa da un'amicizia libera tra persone impegnate nel lavoro.

Péguy è, per i soci fondatori dell'Associazione, il simbolo della "Speranza Cristiana che sola nasce dalla Resurrezione", come lui stesso affermava, profondamente segnato, nella propria vita, dall'incontro con l'evento cristiano, reale e carnale. Alla Peguy sono intervenuti e intervengono tuttora, diverse personalità del mondo culturale, politico, economico milanese e italiano, per un confronto e un giudizio su temi di attualità o su argomenti di particolare rilievo. Gli incontri offrono l'opportunità di paragonare la propria esperienza con la proposta esplicita dell'Avvenimento Cristiano che, ancora oggi, continua a riproporsi agli amici e ai soci, come proposta privilegiata per la vita di ciascuno. 

Prossimi Incontri

Ultimi Incontri

La persona umana: un'infinita dignità 

Il contributo della Dichiarazione Dignitas Infinita "nel complesso momento storico in cui viviamo, affinché in mezzo a tante preoccupazioni e ansie non perdiamo la strada e non ci esponiamo a più laceranti e profonde sofferenze". Intervengono ANNA BRIZIO : Medico palliativista – Unità Cure Palliative ASST FBF Sacco DON TULLIO PROSERPIO : Cappellano dell'Istituto Nazionale Tumori EMANUELA SALANDINI (IN VIDEO-COLLEGAMENTO) Responsabile Comunicazione Progetto Sostegno a Distanza AVSI Uganda Modera GIOVANNI MARTELLI : Laureato in Filosofia e in Scienze Religiose Insegnante di Religione Cattolica

NON RASSEGNATEVI L'eredità di Aleksej Naval'nyj 

"L'unica cosa che serve al male per trionfare è che i buoni non facciano nulla" I

ncontro con : Adriano Dell?Asta, slavista presidente associazione Russia Cristiana 

GIUBILEO 2025 STORIA, FEDE, ARTE Una scia luminosa in un mondo sconvolto 

Intervengono: DANILO ZARDIN Professore di Storia Contemporanea Università Cattolica di Milano DON ALBERTO COZZI Rettore della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale CECILIA DE CARLI già Professore Ordinario di Storia dell'Arte Contemporanea Università Cattolica di Milano