Giuseppe Zola
19 Febbraio 1996, "Libertà nella storia"
19 Febbraio 1996, "Libertà nella storia"
20 Gennaio 1997, "Salute e malattia"
28 Febbraio 1997, "Dobbiamo rassegnarci a uno sviluppo senza occupazione?"
10 Dicembre 2001, "Storia della carità a Milano"
15 Aprile 2002, "Il Politecnico di Milano, un esempio di sussidiarietà all'opera"
10 novembre 2003. "Il calcio tra business, scandali, passione popolare e possibilità di educazione e solidarietà per i giovani"
14 Febbraio 2005, "Un "rivoluzionario" testimone della storia del Novecento"
20 Marzo 2006, "Perché vale la pena di essere cristiani oggi"
12 Giugno 2006, "La libertà religiosa: una sfida per l'Islam e per l'Occidente"
26 Settembre 2010, "Intervento per la celebrazione del Decennale della Fondazione Zanchi"
26 Settembre 2010, "Intervento per la celebrazione del Decennale della Fondazione Zanchi"
6 Giugno 2011, "Islam e Mediterraneo. Libertà per l'Islam e libertà nell'Islam"
19 Marzo 2012, "Qual'è il ruolo della Chiesa oggi? Quale attualità per la pretesa cristiana?"
12 Novembre 2012, "Il Duomo di Milano. Fede e generosità di popolo, esperienza lombarda, vocazione europea"
3 Dicembre 2012, "La ricerca sulle cellule staminali. Potenzialità e pericoli"
20 Gennaio 2013, "Con l'audacia del realismo"
14 Ottobre 2013, "La questione del "Genere". Implicazioni sulle identità di famiglia"
21 Ottobre 2013, Presentazione del libro di V.Havel "Il potere dei senza potere"